-

"Una grande occasione per Cagliari e la Sardegna" - Guarda le interviste

Le parole del sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, dell'assessore regionale Giovanni Chessa e del direttore tecnico del TC Cagliari Martin Vassallo Arguello a margine della conferenza stampa di presentazione del Sardegna Open

18 aprile 2023

Filippo Volandri, Paolo Truzzu, Giovanni Chessa e Martin Vassallo Arguello alla conferenza stampa di presentazione del Sardegna Open (Foto Alessandro Peralta)

Filippo Volandri, Paolo Truzzu, Giovanni Chessa e Martin Vassallo Arguello alla conferenza stampa di presentazione del Sardegna Open (Foto Alessandro Peralta)

L'organizzazione del Sardegna Open, Challenger 175 che inaugura la grande estate degli eventi tennistici in Italia, è una grande opportunità per alimentare la passione sportiva e per l'economia del territorio. Lo spiegano a SuperTennis, a margine della conferenza stampa di presentazione del torneo, il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu; Giovanni Chessa, Assessore al Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna; e Martin Vassallo Arguello, Direttore Tecnico del Tennis Club Cagliari. 

"Per la città il Sardegna Open è un evento internazionale di assoluto livello che si inserisce dopo Monte-Carlo, tra Madrid e Roma, prima di Parigi. Poter annoverare Cagliari tra le grandi città europee è un orgoglio e conferma la nostra capacità di ospitare grandi eventi. E' una grande occasione, c'è tutto un indotto che si muove e porterà nuovi visitatori in città nei prossimi mesi" ha detto Truzzu.

3035E2EA-1E6C-455E-AD1A-3B8E1DCE6B0C
Play

Con il tennis, ha aggiunto Chessa, "torna una grande opportunità di proiettare la Sardegna nel mondo. Siamo l'isola dello sport, con 43 eventi internazionali. Ringraziamo il presidente della FITP Angelo Binaghi. Questo è un investimento azzeccato: la destinazione Sardegna è sempre più forte grazie allo sport".

EBC3E601-3665-44C7-892D-58D6A592B0E6
Play

Quello che si evidenzia di più, ha sottolineato Vassallo Arguello, "è come il circolo si prepara dal punto di vista delle strutture. Vogliamo renderlo più bello perché tutti si sentano benissimo: giocatori, ragazzi, maestri. Dal punto di vista dei campi, stiamo lavorando perché le condizioni di gioco siano simili a quelle che troveranno a Roma. Il circolo sta migliorando la sua struttura, lavorando dentro e fuori su ogni campo".

Il direttore tecnico del TC Cagliari evidenzia come "gli iscritti mettono insieme 25 titoli ATP. Per gli spettatori è un'opportunità unica. E anche per i tesserati che potranno giocare le pre-qualificazioni e avere una wildcard per le qualificazioni di un Challenger 175".

3BEFABA7-B414-4892-9560-24EE0C27B379
Play
Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti